Grazie per la vostra registrazione. Riceverete a breve un'e-mail di conferma
Iscriviti alla nostra newsletter

Grande esperienza di mindfulness di Hannes Hochuli
04.01.2025 Hannes Hochuli

Mindfulness: più pace e forza per la vita quotidiana?


Siamo sull'orlo del collasso? Ovunque si guardi, la gente va a singhiozzo. I capi d'azienda spesso non hanno altra scelta che spremere i loro dipendenti come limoni. Ne conseguono stress, burnout, decisioni sbagliate, divorzi, dipendenze e malattie. Durante un anno sabbatico, l'ex direttore d'albergo Hannes Hochuli ha viaggiato per il mondo e si è imbattuto nel tema della “mindfulness”. Ed è stupito dal fatto che aziende famose abbiano recentemente iniziato a investire in uno stile di vita che a prima vista ha poco a che fare con il business. Tuttavia, il tema offre potenziali soluzioni per il cambiamento. Almeno questa è l'esperienza di Hochuli.

“Dopo 20 anni di attività nel settore alberghiero, mi era sempre più chiaro che stava arrivando una nuova era. Ho deciso di prendermi una pausa più lunga”, racconta il 51enne, padre di due figli ormai grandi. Il suo viaggio è iniziato a Malta, con tenda e zaino: “Ho fatto il giro dell'isola a piedi. Dopo due giorni mi sono reso conto che dovevo prendermi cura dei miei piedi per evitare che il viaggio finisse prima di quanto avrei voluto a causa delle vesciche”. Dopo quattro giorni, si ricordò per la prima volta che c'era un solo hotel che fino a quel momento aveva riempito completamente la sua vita e lo aveva messo alla prova. Comprò un unguento e la sera massaggiò con gratitudine i due piedi che per anni lo avevano accompagnato in modo affidabile nella vita. Questa attenzione insolitamente consapevole al tatto e al massaggio, l'attenta osservazione dei piccoli cambiamenti della pelle per prevenire le vesciche e la consapevolezza tangibile di quanto sia importante il suo corpo per il resto del viaggio gli hanno aperto una nuova prospettiva. “Sebbene avessi altri progetti, mi sono anche chiesto se avrei potuto tornare nel settore alberghiero. Sì e no, solo se ci fosse un modo per rendere più vivibile la quotidianità lavorativa e privata”. Tuttavia, ciò richiederebbe un cambiamento nelle leggi del commercio. Il realista Hochuli sa che questo è impossibile. Ma: “Posso iniziare a cambiare da dove ho accesso: da me stesso. E con me, il mio ambiente inizia a cambiare lentamente e silenziosamente”.
Ha ordinato un e-book sul tema della “mindfulness”. “Quello che ho letto ha risvegliato il desiderio di riformare il mondo del lavoro”, spiega Hochuli. Ha iniziato a provare semplici esercizi e si è sorpreso dell'impatto che hanno avuto su di lui e sul suo percorso.

Soluzioni per uscire dalla ruota del criceto
Il seme è stato gettato. Durante il suo viaggio attraverso nove Paesi diversi e conversando con residenti e viaggiatori di tutto il mondo, Hochuli ha appreso che le persone in tutto il mondo erano al limite in termini di energia. “In molti luoghi, le capacità delle persone sono completamente esaurite, il limone ha esaurito da tempo il suo succo. Eppure i datori di lavoro continuano a spremere perché la pressione dei donatori, della concorrenza, del mercato, dei clienti o della pura e semplice sopravvivenza è così immensa che non c'è altro modo. Continuavo a sentire l'impotenza, il modo in cui
condividere su
Scrivici...
al pianificatore di itinerari